A breve il video sul canale YouTube di Ramadoro Festival.
Categoria: Uncategorized
La quarta edizione del Ramadoro Festival che si è svolta dal 4 al 18 luglio ha proposto undici eventi alla scoperta dell’ Elba occidentale che hanno coinvolto i partecipanti in escursioni e visite a luoghi inconsueti, storie inedite raccontate dai protagonisti e testimonianze di progetti ambientali e culturali. Il festival che ogni anno sperimenta sul … Continua a leggere RAMADORO FESTIVAL 2019 – Le emozioni dell’Elba occidentale.
4 luglio alle 18.30 inaugurazione del Ramadoro Festival 2019 a Campo Lo Feno, il luogo più a ovest dell’isola, con una visita guidata allo straordinario vigneto sul mare e al teatro all’aperto. Dopo i saluti istituzionali del Comune di Marciana e del Parco, Ramadoro Festival, che quest’anno ha come tema l’acqua, propone il racconto di … Continua a leggere 4 luglio – Campo Lo Feno: inaugurazione del Ramadoro Festival 2019
6 luglio - 21.30 a Marciana: Il sogno degli Etruschi. Il Museo Civico Archeologico di Marciana. Un racconto tra storia e mito per far conoscere le affascinanti testimonianze raccolte nel museo. Con la collaborazione di Associazione Marciana Aurea. July 6 - 9.30pm - Marciana: the dream of the Etruscans. The Archeological Musem of Marciana, between history and myth. … Continua a leggere 6 luglio – Marciana: il sogno degli Etruschi.
7 luglio - 8.30 a Pomonte: Le cantine della valle di Pomonte, escursione guidata a cura di Associazione Il Calello. L’escursione vi porterà alla scoperta del sentiero aperto dall’associazione Il Calello in collaborazione con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Le cantine poste nella valle di Pomonte, una volta interamente dedicata alla viticoltura, servivano per la … Continua a leggere 7 luglio – Pomonte: le cantine della valle di Pomonte.
8 luglio - 10.30 a Patresi Mare: Ramadoro per i bambini, lettura di fiabe con Antonia Ciampo, a cura di Associazione Amici di Patresi e Colle d’Orano. July 8 10.30am - Patresi Mare - Ramadoro for kids, fairy tales reading by Antonia Ciampo, with the collaboration of Associazione Amici di Patresi e Colle d’Orano.
10 luglio - 19.00 a Patresi: Storie d’Acqua, il faro. Apertura straordinaria delle terrazze del faro di Punta Polveraia. Un evento per scoprire questo luogo simbolo del mare in compagnia di: Mario Berti, artista e figlio dell’ultimo guardiano del faro, Antonio Berti, poeta, Federica Ferrini, guida ambientale, Umberto Mazzantini, Legambiente Arcipelago Toscano, Cecilia Pacini, Italia … Continua a leggere 10 luglio – Patresi: Storie d’Acqua, il faro
11 luglio - 21.30 a Marciana: l’isola creativa. Serata con piccola esposizione di artigianato e opere d’ingegno in piazza della Gogna, storie del gusto in piazza del Cantone e tiro con l'arco storico in Fortezza Pisana. Con la collaborazione di Associazione Il Rifugio, Associazione Pedalta, Archi del Grande Falco, Elba Taste. July 129.30pm - Marciana: … Continua a leggere 11 luglio – Marciana: l’isola creativa.
13 luglio - 8.30 a Chiessi: escursione guidata alla spiaggia delle Buche. Una passeggiata attraverso il bosco dei lecci e la macchia mediterranea per raggiungere la caletta delle Buche; a cura del Comitato Festeggiamenti Chiessi. Ritrovo: nella piazza di Chiessi davanti alla chiesa, 8.30; per chi arriva da Patresi: davanti hotel Villa Rita (Colle d'Orano) alle 8.45. … Continua a leggere 13 luglio – Spiagge segrete: le Buche
Domenica 14 luglio a Marciana Marina: le Vie del Mare, una passeggiata per i sentieri dei profumi di Marciana Marina a cura di Legambiente Arcipelago Toscano. Ritrovo ore 18 alla Pro Loco Marciana Marina, in piazzetta degli Artisti, Lungomare Regina Margherita 12; partenza ore 18.30. July 14 - 6.30pm - Marciana Marina: Roads of the sea, urban trekking … Continua a leggere 14 luglio – Marciana Marina: le vie del mare.