Prima edizione del Ramadoro Wood Festival, il festival itinerante nato per valorizzare e far conoscere il nostro territorio. Le piazze di Marciana si animano di creatività e di sogni. Il protagonista è il legno, in un itinerario tra arte, artigianato, natura, storie, progetti. Tre serate alla scoperta di un materiale eterno e prezioso che su questa isola nasce per diventare bosco, essenza, oggetto creativo, barca, scultura, dono del mare. Nella magica atmosfera di Marciana con esposizione di artigianato, arte, oggettistica e arredo; eventi culturali e artistici; punti informativi di associazioni ed enti per iniziative e progetti di recupero ambientale.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Tre serate (giugno, luglio e agosto), 20 espositori tra artigiani e artisti, 4 eventi, un progetto ambientale sostenuto.
I luoghi del festival: tutte le piazze di Marciana, Fortezza, Casa del Parco.
Nelle serate del festival apertura serale di: museo Archeologico, Casa del Parco, museo della Zecca e Fortezza Pisana.
Hanno partecipato alla prima edizione: Luana Anselmi, Vincenzo Anselmi, Mario Artieri, Simone Barbi, Adriana Bax, Antonio Berti, Gionatan Bisso, Antonio Cocchia, Giorgio Colli, Rosgual Costa, Pino Fabbri, Paola Fadda, Carlo Gemmo, Luciano Giorni, Federica Girardi, Gaia Lazzeri, Marino Lupi, Patrizia Lupi, Marciana Aurea, Adriana Martorella, Alberto Mazzei, Marco Meloni, Pedalta, Gloria Peria, Luca Polesi, Alice Porta, Vittoria Ricci, Andrea Romoli, Lina Segnini, Federico Serradimigni, Raimondo Solimeno, Tre API (Associazione Produttori insulari).
Partner istituzionali: associazioni Il Rifugio, Pedalta, Marciana Aurea.
Patrocinio: Comune di Marciana.
Sponsor: Commercianti di Marciana, Cattolica Assicurazioni isola d’Elba.
Pogetto: Tiziana Pisani
Coordinamento: Simone Barbi, Tiziana Pisani, Marino Lupi.
Progetto grafico: Silvia Paoli per Bloody Fine, Firenze.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...