4 luglio alle 18.30 inaugurazione del Ramadoro Festival 2019 a Campo Lo Feno, il luogo più a ovest dell’isola, con una visita guidata allo straordinario vigneto sul mare e al teatro all’aperto.
Dopo i saluti istituzionali del Comune di Marciana e del Parco, Ramadoro Festival, che quest’anno ha come tema l’acqua, propone il racconto di Laura Zolo, velista elbana.
A seguire, Mario Ancillotti, direttore artistico della prestigiosa rassegna di musica classica dell’associazione Amici di Campo Lo Feno, presenta il concerto di Samuele Telari, fisarmonicista, con il programma:
W.Semionov, Bulgarian Suite
N.Paganini, La Campanella
F.Angelis, Romance
W.Beltrami, Il treno
E.Gismonti, Loro Biao Malandro
W.Zubitsky, Omaggio a PIazzolla.
Evento gratuito.
Importante: per problemi di sicurezza è vietato parcheggiare sulla strada provinciale. Abbiamo predisposto un servizio navetta gratuito per raggiungere Campo Lo Feno da Patresi, Colle d’Orano, Chiessi e Pomonte:
dalle 18 da Patresi (parcheggio di Rebusco, 100m. prima dell’hotel Belmare), Colle d’Orano (piazzale dopo hotel Villarita), Chiessi (fermata bus) e Pomonte (Piazza Santa Lucia).
Il servizio è attivo per il rientro dalla fine della manifestazione (20.30 ca).
In alternativa bus di linea per Campo Lo Feno: da Patresi 18.20 e da Pomonte-Chiessi 18.45 (fermata Campo Lo Feno).
Evento gratuito. Per informazioni: ramadorofestival@gmail.com +39 3483813238
July 4 – 6.30pm – Campo Lo Feno: Festival opening with a guided tour of Campo Lo Feno, the vineyards in front of the sea and the teather. Then the story by Laura Zolo, sailor. Mario Ancillotti, artistic director of the classical music festival of Campo Lo Feno, presents the concert of Samuele Telari, accordionist: W.Semionov, Bulgarian Suite / N.Paganini, La Campanella / F.Angelis, Romance / W.Beltrami, Il treno / E.Gismonti, Loro Biao Malandro / W.Zubitsky, Omaggio a Piazzolla.
For information send a message to: ramadorofestival@gmail.com +39 3483813238