> A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEO L'EVENTO E' STATO SPOSTATO A GIOVEDì 18 LUGLIO. Giovedì 18 luglio alle 21.30 a Sant’Andrea serata dedicata ai progetti e alle nuove idee con interventi di: Redazione Natura (Claudia Lanzoni, Marino Garfagnoli, Alessandro Beneforti), Refill Elba, Messaggeri del Mare (Pierluigi Costa e Lionel Cardin), S.Andrea LimonFest. Con il reading di … Continua a leggere 18 luglio – Sant’Andrea: Storie d’acqua, messaggi in bottiglia.
NEWS
16 luglio - ore 21.00 a San Piero - IL MULINO DI MONCIONE - I profumi della notte elbana, la luna piena di luglio, i racconti del vecchio mulino, l'eclissi parziale di luna: una passeggiata sul versante sud dell'Elba occidentale a cura del Circolo Le Macinelle con la collaborazione del Gruppo Astrofili di San Piero e … Continua a leggere 16 luglio – San Piero: il mulino di Moncione.
18 luglio - ore 9.00 a Poggio. Escursione alle sorgenti con Silvestre Ferruzzi. Il luogo è ricordato già dal Seicento come «Fonte di San Cerbonio», in riferimento al soprastante romitorio di San Cerbone. Il torrente che prende origine da questa sorgente si chiamava un tempo «Fosso dell'Acquaviva» in virtù della sua costante portata d'acqua. A … Continua a leggere 18 luglio – Poggio: la fonte dell’imperatore.
La quarta edizione del ramadoro Festival propone 11 eventi tra serate ed escursioni che si alternano dal 4 al 18 luglio 2019 tra Marciana, Poggio, Sant’Andrea, Patresi, Chiessi, Pomonte, Marciana Marina e San Piero. Il tema è l’acqua: sorgente, fosso, pioggia, fonte, mulino, uviale, idrologia, onda, mare, rotta, abisso, scia, ecosistema. L'immagine del 2019 è … Continua a leggere Ramadoro Festival 2019: Acqua
Stiamo lavorando al programma della quarta edizione. Nuove adesioni, idee inedite e come sempre l'autenticità dell'Elba occidentale per un festival che anche quest'anno nelle prime due settimane di luglio propone un itinerario alla scoperta della creatività, delle storie, dei progetti, dei luoghi e dei sapori. Il tema della quarta edizione è l'acqua: sorgente, fosso, pioggia, … Continua a leggere Ramadoro Festival 2019: la quarta edizione
Si è conclusa la terza edizione del Ramadoro Festival, l’itinerario alla scoperta dell’Elba occidentale. Un festival che ad ogni edizione sperimenta nuove modalità di interazione tra contenuti e territorio per promuovere l’identità culturale e le unicità della parte occidentale dell’isola d’Elba: la storia e le tradizioni, i talenti e le loro espressioni artistiche, artigianali e … Continua a leggere Ramadoro Festival 2018 – Un altro passo verso la consapevolezza del nostro patrimonio culturale.
CREATIVITA': ARTI, TALENTI, MESTIERI Serata conclusiva del Ramadoro Festival 2018 con esposizione di artigianato e opere d'ingegno, degustazione di prodotti tipici locali, musica dal vivo. A cura del Comitato Festeggiamenti Chiessi con la collaborazione di Messaggeri del Mare che per l’occasione propongono uno spazio video con la proiezione dei filmati delle loro imprese recenti e presentano … Continua a leggere 19 LUGLIO – CHIESSI
MUSEI, MEMORIA, RADICI Una sera al museo: Casalino del Castagno in compagnia di Silvestre Ferruzzi. DALLE ORE 21 Wednesday, July 18 / from 9pm MUSEUMS, MEMORY, ROOTS /A night at the museum: Casalino del Castagno
IL MULINO DI PATRESI Escursione guidata con Federica Ferrini con percorso: Sentiero dell’Ombria – Colle D’Orano – Mulino – Patresi Mare. Partenza: difronte hotel Belmare ORE 9 Wednesday, July 18 / 9am THE OLD MILL OF PATRESI /Guided walking /Departure: in front hotel Belmare