18 luglio – ore 9.00 a Poggio. Escursione alle sorgenti con Silvestre Ferruzzi. Il luogo è ricordato già dal Seicento come «Fonte di San Cerbonio», in riferimento al soprastante romitorio di San Cerbone. Il torrente che prende origine da questa sorgente si chiamava un tempo «Fosso dell’Acquaviva» in virtù della sua costante portata d’acqua. A seguito di una sosta dell’imperatore Napoleone Bonaparte, avvenuta nell’agosto 1814, la vicina «Fonte dell’Acquaviva» venne ribattezzata «Fonti di Napoleone», toponimo già presente in un documento dell’anno 1900. A partire dal 1947 l’impresario Giuseppe Cacciò diede inizio alla valorizzazione economica del luogo.
Conclusione all’Accademia del Bello dedicata al tema del festival, l’acqua, con un intervento di Ignazio Giuntoli, idroclimatologo.
Per l’escursione: il ritrovo è a Poggio alle 9, sulla strada provinciale davanti all’ingresso del cimitero (inizio sentiero di San Cerbone). Durata: 1 ora e mezzo ca. Difficoltà: media. Consigliate scarpe comode e borraccia d’acqua.
July 18 – 9am – Poggio. THE EMPEROR’S FOUNTAIN. Guided walk to the water sources with Silvestre Ferruzzi. End of the festival at Accademia del Bello.